Il bollettino del 2015 cambia volto, sia nella copertina (che ora parla apertamente di “magazine”) sia nell’impaginazione interna: un po’ per “raddrizzare” i numeri in vista del centenario dell’Istituto ormai nel mirino, un po’ per svecchiare l’immagine, un po’ per dare più spazio alle immagini che ormai dilagano su tutti gli strumenti di comunicazione. E un invito a intensificare la comunicazione con l’Istituto, approfittando dei diversi mezzi (social, youtube, sito, newletter….), dice chiaramente l’intenzione di mantenere i legami, raccontare storie di vita, documentare esperienze.
L’anno 2015, che ha visto un altro ex allievo diventare sacerdote, Roberto Frigo, ordinato in giugno, in Diocesi di Padova è segnato dall’arrivo del nuovo vescovo mons. Claudio Cipolla, che mostra subito di condividere l’attenzione al Barbarigo sempre dimostrata dal predecessore mons. Antonio Mattiazzo: il 18 dicembre visita l’Istituto e incontra i docenti.
Ma il 2015 è soprattutto l’anno dell’Expo di Milano. La visita del 30 settembre all’esposizione milanese, preparata da incontri esplicativi, è diventata una grande giornata comunitaria: 260 persone tra studenti, familiari e docenti, per un’esperienza indimenticabile! Varie foto ne danno testimonianza.
Il notiziario scorre poi attraverso le attività del GGB, documentando tra l’altro il primo “pranzo dei poveri” organizzato nel dicembre 2014 (e confermato nel 2015, con la presenza del vescovo Claudio passato a dare un saluto agli ospiti), e dei gruppi teatrali, sia quello delle Medie sia “Ombre di verità”. Documenta la sempre ricca proposta di esperienze e orizzonti internazionali, con la novità dell’avvio del “doppio diploma” (che dà l’opportunità di conseguire on line un diploma superiore USA), e si sofferma su alcune innovazioni didattiche: il potenziamento musicale alle Medie, l’opportunità di recupero debiti anche in luglio e il “Progetto uditori – per l’inclusione scolastica”. Il Barbarigo che cammina, accoglie, propone!
Don Lorenzo è Vicario episcopale per i beni temporali della Diocesi di Padova
Con grande gioia diamo notizia della nuova nomina del vescovo Claudio Cipolla: il nostro animatore spirituale e docente don Lorenzo Celi, direttore dell'Ufficio diocesano di pastorale ed educazione della scuola, è [...]
L’Elisir d’amore al Barbarigo – 16 giugno 2022
Giovedì 16 giugno ore 21 sotto le stelle del Chiostro Barbarigo è in arrivo l'Opera più briosa e vivace di Gaetano Donizetti: L'ELISIR D'AMORE. Cantiere all'Opera presenta un allestimento estivo e marittimo, [...]
Nuovi orari di portineria dal 2 maggio 2022
Si informa con la presente che dal 2 maggio 2022 gli orari di apertura della portineria (piano terra) saranno i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 17.30 [...]