E-mail
barbarigo@barbarigo.edu
Telefono
049.8246911
(chiedere del preside)
Aspetti fiscali e contributivi
Il Barbarigo, che è scuola paritaria dal 2001, chiede una retta ai genitori che vogliono iscrivere i figli. Segno che la parità dei documenti non è ancora arrivata al portafoglio. Nella speranza che la realtà possa migliorare, il Barbarigo segnala alle famiglie (e relativi consulenti fiscali) che in base alle attuali normative:
- Con la legge cosiddetta “La Buona Scuola” (n. 107 del 13.7.2015 – comma 151) è stata introdotta la facoltà di detrarre delle imposte gravanti sul reddito delle persone fisiche un importo pari al 19% delle spese sostenute per la frequenza alle scuole paritarie. La cifra annua massima detraibile per questa tipologia di spesa sostenuta per l’anno 2018 è pari a euro 786,00 per ogni figlio. Per la detrazione è sufficiente indicare la spesa sostenuta nella denuncia dei redditi (Mod. 730/2019 o Unico PF), presentando le fatture originali già emesse (recapitate a tutte le famiglie) unitamente alle quietanze di pagamento (ricevute bonifici bancari o analogo documento).
- Le somme pagate dalle famiglie a fronte di attività extracurriculari programmate nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto potranno essere comprese tra le erogazioni liberali e quindi considerarsi detraibili dal reddito ai fini Irperf; è necessario, a questo fine, effettuare il versamento via bonifico indicando con precisione la causale.
- Per favorire il diritto allo studio per tutti gli studenti veneti, soprattutto i meno abbienti, la Regione Veneto assegna una serie di facilitazioni (Buono-borsa di studio, Buono Libri, Buono Trasporto e Buono Scuola); bandi e istruzioni sono reperibili sul sito internet della Regione Veneto.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’amministrazione dell’Istituto, anche via mail: contabilita@barbarigo.edu.
Normativa
Legge 62/2000 sulla parità scolastica
Legge 107/2015 (c.d. Legge “La Buona Scuola”), che precisa l’agevolazione fiscale
Circolare N. 3/E del 02/03/2016 dell’Agenzia delle Entrate, in particolare al punto 1.15
Don Floriano nella casa del Padre
Don Floriano in occasione della messa per il centenario del Barbarigo, l'11 maggio 2019. Foto di Radames Fiorotto (photolike.it) Don Floriano Riondato è nella luce piena del Signore. È [...]
Sabato 16 gennaio Open Day 2021
Sabato 16 gennaio 2020, dalle 15.30 alle 16.30 c’è l’ultimo Open Day del Barbarigo prima della scadenza delle iscrizioni on line (25 gennaio), che per ragioni di cautela si terrà esclusivamente [...]
Corsi in storia dell’arte e letteratura 2021
Il gusto di studiare e di imparare insieme non inizia o finisce sui banchi di scuola o dell'università! Per questo l'Istituto Barbarigo da diversi anni ospita da diversi anni corsi ed [...]