Nell’editoriale del bollettino 2014 il rettore fa eco alle parole di papa Francesco durante l’incontro delle scuole italiane del 10 maggio in piazza San Pietro: “Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni”. C’erano anche molti ragazzi, docenti e genitori del Barbarigo, entusiasti dell’esperienza d’incontro con il Santo Padre pur nella fatica della trasferta in un’unica giornata. E così il nuovo anno scolastico viene impostato con questa attenzione educativa, nella valorizzazione dei mezzi che passo dopo passo rendono il Barbarigo “scuola smart”, attenta alla formazione e alla cura personalizzata di ogni studente anche tramite gli strumenti digitali.
L’attività internazionale presenta i consueti scambi con le scuole di Olanda e Norvegia, la conferma di quello con l’Ungheria nato l’anno precedente, la riuscita vacanza-studio a Londra. Durante la permanenza in Norvegia, graditissima la visita dell’ambasciatore italiano a Oslo, Giorgio Novello, ex allievo del liceo classico.
Di altri ex allievi che si fanno strada nella vita si parla in questo numero, come Giorgia Caovilla imprenditrice della moda e Luisa Bonafè, che ottiene la cattedra di medicina molecolare a Losanna. Ma è tutta l’attività dell’associazione ex allievi che lievita di iniziative e proposte, tra le quali la visita ufficiale al presidente del Consiglio regionale del Veneto, Clodovaldo Ruffato, pure lui ex alunno del nostro Istituto.
Prosegue a gonfie vele l’attività della compagnia teatrale “Ombre di verità”, tra opere nuove e repliche, progetti e ipotesi di lavoro per il futuro. Come pure si consolida l’associazione musicale “Amici di don Floriano” e quella dei genitori (AGIB), che propone un ciclo d’incontri sulla paternità oltre a visite culturali in città e nel territorio.
È passato a vita eterna don Pietro Lotto
Un’altra perdita per il nostro Istituto, un altro pezzetto di storia del Collegio Barbarigo che ci lascia. È mancato sabato 27 febbraio 2021 all’ospedale di Schiavonia (Pd), don Pietro Lotto. Don [...]
Organizzazione lezioni in presenza
In base alle indicazioni ufficiali ricevute in questi giorni, per le prossime settimane il Barbarigo continuerà ad applicare il 50% di frequenza alle classi intere, secondo lo schema "un giorno a [...]
Vivo bene l’oggi per costruire il domani!
L'editoriale del rettore sull'ultimo numero del bimestrale del Barbarigo: per leggere gli altri articoli scaricate il pdf ! VIVO BENE QUEST'OGGI PER COSTRUIRE IL DOMANI! Tempo di transizione. Questo bimestrale esce [...]