Dopo 20 anni al Barbarigo arriva un nuovo rettore: i punti centrali del bollettino sono il bilancio e il saluto di mons. Mario Mortin. Subentrato alla guida del Barbarigo nel 1968, dopo una lunga esperienza in vari istituti scolastici, tra cui il Collegio Vescovile di Thiene, per 15 anni rettore del seminario regionale di Magliano Sabina (Rieti) e preside della locale scuola media comunale, nonché dell’lstituto “S. Caterina”, Mortin ha vissuto in prima persona un periodo di grande trasformazione della scuola.
Sotto il profilo numerico l’istituto è andato crescendo, raggiungendo il massimo della sua capienza con 1.400 alunni e conservandosi poi sempre sopra il migliaio. Si è aggiunta la scuola per geometri, trasferita dal collegio Atestino nel 1975, mentre precedentemente nel 1972 con la “coeducazione” al Barbarigo erano entrate anche le ragazze. Il nuovo rettore è don Francesco Cesaro, nato a Padova nel 1939 e sacerdote dal 1963, laureato nel 1974 In lettere moderne e al Barbarigo dal 1970, negli ultimi anni preside del liceo classico e scientifico.
È passato a vita eterna don Pietro Lotto
Un’altra perdita per il nostro Istituto, un altro pezzetto di storia del Collegio Barbarigo che ci lascia. È mancato sabato 27 febbraio 2021 all’ospedale di Schiavonia (Pd), don Pietro Lotto. Don [...]
Organizzazione lezioni in presenza
In base alle indicazioni ufficiali finora disponibili, ecco quanto previsto per le prossime due settimane.Il Barbarigo continuerà ad applicare il 50% di frequenza alle classi intere, secondo lo schema "un giorno a [...]
Vivo bene l’oggi per costruire il domani!
L'editoriale del rettore sull'ultimo numero del bimestrale del Barbarigo: per leggere gli altri articoli scaricate il pdf ! VIVO BENE QUEST'OGGI PER COSTRUIRE IL DOMANI! Tempo di transizione. Questo bimestrale esce [...]