
BENVENUTI AL LICEO CLASSICO BARBARIGO
Erede di una grande tradizione culturale, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, il Liceo Classico è rivolto soprattutto allo studio e alla rielaborazione creativa della civiltà classica e della cultura umanistica. Lo studente acquisisce una vasta competenza culturale che gli permette anche collegamenti con le scienze matematiche, fisiche e naturali. La cura della formazione linguistica, tra classico e moderno, favorisce la capacità comunicativa e dialogica in ambiti differenti, aprendo alle enormi possibilità della società moderna.
Obiettivo del corso di studi è di trasmettere spirito critico e capacità autonoma di studio, tramite una preparazione completa e approfondita. Lo studente in uscita è versatile e dotato di elevato spessore culturale, in grado di proporsi come leader positivo nei confronti degli altri. Le ragazze e i ragazzi del liceo Classico Barbarigo sono così preparati ad affrontare ogni tipo di corso universitario in ambito sia umanistico che scientifico, inserendosi responsabilmente in ogni contesto.
Barbarigo, una scuola affettuosa! – editoriale aprile 2021
L'editoriale del rettore - Notiziario aprile 2021 Mi ha colpito quanto ha detto domenica 21 marzo il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa: “Stiamo lavorando [...]
Mercoledì 21 aprile: giornata culturale autogestita
Anche quest’anno gli studenti rappresentanti d’Istituto con l’avallo del Consiglio d’Istituto hanno organizzato, pur con tutte le difficoltà della situazione presente, il tradizionale appuntamento della giornata culturale autogestita fissata mercoledì 21 [...]
È passato a vita eterna il prof. Talami
A l’alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva ‘l mio disio e ‘l velle, sì come rota ch’igualmente è mossa, l’amor che move il sole e l’altre stelle. [Dante Alighieri] [...]