E-mail
barbarigo@barbarigo.edu
Telefono
049.8246911
(chiedere del preside)
CLASSI INIZIALI SS1G (Medie) e SS2G (Superiori)
L’Istituto Barbarigo conferma che, con i dati attuali delle iscrizioni, a settembre 2021 prenderanno il via tutte le prime classi dei plessi: 1^ SS1G (media), 1^ classico (o 4^ ginnasio), 1^ scientifico e 1^ scienze applicate, 1^ ITE.
Chi fosse interessato all’iscrizione si rivolga al preside don Cesare Contarini per un colloquio (anche online): rettore@barbarigo.edu.
CLASSI SUCCESSIVE
Per gli alunni delle classi successive alle prime:
- GIÀ ISCRITTI al Barbarigo: il posto per il nuovo anno è confermato, salvo comunicazione di ritiro o trasferimento ad altra scuola; l’iscrizione è prevista d’ufficio, senza anticipo di quote d’iscrizione; verrà formalizzata al conseguimento del titolo scolastico richiesto (in giugno o in settembre). Il posto viene comunque mantenuto fino al 30 giugno 2021.
- NUOVI: a seconda dei posti disponibili nelle varie classi, è possibile l’inserimento, dando precedenza ai fratelli di alunni già iscritti e poi seguendo l’ordine di domanda. Chi fosse interessato si rivolga al preside don Cesare Contarini per un colloquio entro maggio 2021. Contatto diretto: rettore@barbarigo.edu.
OFFERTA FORMATIVA
Anche per l’anno scolastico 2021-22 sono confermati i progetti di innovazione didattica sperimentati nell’anno 2019-20 e 2020-21.
Attenzione: tramite SCUOLA IN CHIARO (e relativa app) del MIUR le informazioni sul Barbarigo non sono sempre facilmente “decifrabili” a causa della complessità del nostro Istituto (4 indirizzi SS2G oltre alla SS1G) e del format non modificabile.
Se non sembrano sufficienti le informazioni del nostro sito, basta chiedere un appuntamento in Istituto.
INFORMAZIONI
E-mail barbarigo@barbarigo.edu
Tel. 049.8246911 (chiedere del preside)
Barbarigo, una scuola affettuosa! – editoriale aprile 2021
L'editoriale del rettore - Notiziario aprile 2021 Mi ha colpito quanto ha detto domenica 21 marzo il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa: “Stiamo lavorando [...]
Mercoledì 21 aprile: giornata culturale autogestita
Anche quest’anno gli studenti rappresentanti d’Istituto con l’avallo del Consiglio d’Istituto hanno organizzato, pur con tutte le difficoltà della situazione presente, il tradizionale appuntamento della giornata culturale autogestita fissata mercoledì 21 [...]
È passato a vita eterna il prof. Talami
A l’alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva ‘l mio disio e ‘l velle, sì come rota ch’igualmente è mossa, l’amor che move il sole e l’altre stelle. [Dante Alighieri] [...]