
L’Istituto Barbarigo riprende le proprie iniziative culturali aperte alla città in armonia con le disposizioni vigenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica. Sarà possibile frequentare i corsi in presenza (green pass necessario, salvo variazioni della normativa) e online.
La pagina è in aggiornamento continuo: di seguito programmi, costi e indicazioni per le iscrizioni ai singoli corsi!
Corsi culturali per adulti
prof. Silvio Veronese
Due corsi contemporanei (entrambi di mercoledì, dal 13 ottobre al 27 aprile 2022)
STORIA Splendori e miserie dell’Italia unita. Parte I: l’età monarchica (1861-1946)
FILOSOFIA Spinoza: l’educazione degli affetti (parti III, IV, V dell’”Etica”)
prof. Mauro Bertulli
Due corsi successivi, di giovedì: il concetto di “anima” attraverso le pagine di due straordinari autori classici:
Seneca, De tranquillitate animi (ottobre – gennaio 2022)
Platone, Fedone (10 febbraio – aprile 2022)
prof. Rosina Torrisi
Due corsi contemporanei di ARCHEOLOGIA e STORIA DELL’ARTE (ottobre – marzo 2022) al martedì
Due corsi monografici successivi (in attivazione la Monografia 2 sulla Street Art: gennaio-marzo 2022) al lunedì
prof. Francesca Favaro
Due corsi contemporanei di LETTERATURA:
Dante (Purgatorio) al lunedì dal 24 gennaio al 28 marzo 2022
Lirica greca al venerdì dal 4 marzo al 13 maggio 2022
Giovanni Foffano
Corso Mindfulness MBSR
(prenotazione obbligatoria a centrovenetomindfulness@gmail.com)
Incontro di presentazione: 29 marzo 2022 | ore 20.00 – 21.00