
1919: finita una guerra, a Padova nasceva una scuola. Cent’anni di attività in relazione stretta con il territorio per la formazione dei giovani, nell’accoglienza e cura di ogni persona.
Son passati cento anni! L’Istituto Barbarigo, “la scuola del vescovo”, propone un corposo e vivace programma di iniziative in vista del Centenario di vita e attività (1919 – 2019) per coinvolgere la cittadinanza tutta nella celebrazione di un compleanno così importante e significativo.
Le diverse iniziative, previste lungo l’intero anno scolastico 2018-19, hanno l’intento di far apprezzare il Barbarigo come un “bene comune” della nostra città e del territorio, illustrando il cammino e le scelte di una scuola sempre più all’altezza delle esigenze dei giovani e delle famiglie di oggi, verso il futuro.
Il logo dei cent’anni, ispirato alle arcate della storica scuola, intende valorizzare il luogo che ha visto nello scorrere degli anni, migliaia di studenti e docenti e famiglie.
Nuovi orari di portineria dal 2 maggio 2022
Si informa con la presente che dal 2 maggio 2022 gli orari di apertura della portineria (piano terra) saranno i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 17.30 [...]
Buona Pasqua! Gli auguri del rettore
Carissimi studenti e studentesse, docenti e personale tutto, gentili genitori, ex allievi e amici del Barbarigo, sono innumerevoli, orribili le croci innalzate nella storia presente, ci fanno male: le immagini della guerra [...]
Contributo regionale Buono-Scuola a.s. 2021-22
Il "Buono-Scuola" è un contributo previsto dalla legge regionale per la copertura parziale delle spese di iscrizione e frequenza e per l’attività didattica di sostegno per studenti con disabilità. Le specifiche [...]