BENVENUTI ALLA SCUOLA MEDIA MUSICALE
Dall’anno scolastico 2015/16 l’Istituto Barbarigo propone, in collaborazione con l’associazione culturale “Amici di don Floriano”, l’opzione del potenziamento musicale per la Scuola Media.
Con questo progetto il Barbarigo, nel solco di una lunga e gloriosa tradizione musicale che lo ha contraddistinto a Padova, intende favorire lo sviluppo dell’apprendimento pratico della musica, nelle dimensioni della produzione musicale (con particolare riferimento alla pratica vocale e strumentale d’insieme) e della fruizione consapevole che aprono al linguaggio universale della bellezza, della gioia e della solidarietà.
ORGANIZZAZIONE
Gli iscritti al potenziamento musicale, in aggiunta alle due ore curricolari, hanno al pomeriggio la possibilità di un’ora settimanale collettiva di teoria e solfeggio e di una lezione individuale di strumento (45 minuti); una volta al mese una lezione di musica d’insieme (piccole formazioni, ensemble, canto corale…), a seconda dei progressi nell’acquisizione delle abilità e competenze e quindi della possibilità di attività comuni.
COSTI
Il potenziamento musicale, rispetto alla quota di frequenza del Barbarigo, aggiunge solo il costo del corso di strumento: al primo anno della scuola media, in via promozionale, solo 60 euro mensili, corrispondenti a una lezione individuale (45 minuti) per settimana. Questo grazie alla collaborazione dell’associazione culturale “Amici di don Floriano”. In seconda e terza il costo è di 105 euro mensili, corrispondenti sempre a una lezione individuale (45 minuti) per settimana.
Il progetto si raccomanda per:
- l’ora settimanale gratuita (pomeridiana) di approfondimento del linguaggio teorico musicale e solfeggio;
- la lezione settimanale di strumento, scelto dal ragazzo in accordo con l’associazione “Amici di don Floriano”, a prezzi di assoluta convenienza;
- una lezione al mese gratuita di musica d’insieme (esercitazione pratica in gruppo con il proprio strumento): la pratica strumentale aiuta ad affinare il gusto estetico e l’autocontrollo, a rispettare i tempi degli altri e a collaborare, rafforza le competenze.
PROGETTO BEN-ESSERE
Per stare insieme in modo “non scolastico” c’è il PROGETTO BEN-ESSERE. Il titolo del cammino di quest’anno è: È LA CITTÀ GIUSTA!
PROGETTO BEN-ESSERE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO a.s. 2019 – 2020
Nuovi orari di portineria dal 2 maggio 2022
Si informa con la presente che dal 2 maggio 2022 gli orari di apertura della portineria (piano terra) saranno i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 17.30 [...]
Buona Pasqua! Gli auguri del rettore
Carissimi studenti e studentesse, docenti e personale tutto, gentili genitori, ex allievi e amici del Barbarigo, sono innumerevoli, orribili le croci innalzate nella storia presente, ci fanno male: le immagini della guerra [...]
Contributo regionale Buono-Scuola a.s. 2021-22
Il "Buono-Scuola" è un contributo previsto dalla legge regionale per la copertura parziale delle spese di iscrizione e frequenza e per l’attività didattica di sostegno per studenti con disabilità. Le specifiche [...]